Seminario commemorativo degli eventi alluvionali nel Polesine del 1951 e 1956 nella ricorrenza del 65° e 50° anniversario

Miniatura_Locandina 34x48,5

Clicca qui per ingrandire la locandina

Museo Regionale dell Bonifica
Cà Vendramin –
Taglio di Po

27 maggio 2016




Seminario di presentazione e conferenza Joan Noguè

 Miniature cartolina_13_05_2016Seminario di presentazione
Conferenza Joan Noguè

Osservatorio Locale
Paesaggio Delta del Po

Porto Viro
Sala Eracle
13 maggio 2016

Clicca qui per visualizzare la locandina




DELTA DEL PO NEW

Miniatura Delta_Aprile_2016

Mensile di informazione del Consorzio di bonifica Delta del Po

a cura dell’ANBI Veneto

Per accedere alla sezione rassegna stampa cliccare qui




Avvisi pagamento contributi anno 2016

AVVISI DI PAGAMENTO ANNO 2016

Arriveranno in questi giorni gli avvisi
di pagamento dei contributi consorziali
per l’anno 2016.

per maggiori informazioni consultare
la sezione Contributi Consortili di questo sito

Il contributo consortile è stato determinato in applicazione al Piano di Classifica approvato con D.G.R.V. n. 1528 del 31.07.2012 può essere pagato per importi maggiori a 200 euro in tre rate con scadenza 11 aprile 1 giugno e 01 giugno mentre per importi fino a 200 euro in un’unica rata con scadenza 11 aprile.

Nel caso l’avviso venga ricevuto tardivamente lo stesso può essere pagato entro 30 giorni dalla data di ricezione senza nessun onere aggiuntivo.

Le modalità di pagamento degli avvisi sono le seguenti:

Avviso
Tramite BOLLETTINI DI C/C POSTALE
  • agli sportelli di POSTE ITALIANE (costo delle tariffe postali in vigore)
  • agli sportelli della BANCA ADRIA CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA SOC.COOP. (al costo di € 1,30 per bollettino)
Tramite BONIFICO BANCARIO
  • con le seguenti coordinate: ( al costo previsto dalla Sua banca) codice
  • IBANIT51V0898263470012000000800 codice BIC CCRTIT2T97A intestato a CONSORZIO DI BONIFICA DELTA DEL PO – SERVIZIO RISCOSSIONE DIRETTA riportando nella causale obbligatoriamente NUMERO DI AVVISO DI PAGAMENTO e CODICE FISCALE riportati in alto a destra sull’avviso che ha ricevuto per posta.
    Effettuare un bonifica per ogni avviso di pagamento

Tramite ADDEBITO IN CONTO CORRENTE

(La disposizione sarà operativa con prossimo avviso utile, il contributo 2015 dovrà essere liquidato con una delle modalità precedentemente riportate)

  • Gli addebiti in conto corrente potranno essere disposti compilando  e trasmettendo al Consorzio il mandato SEPA-S.D.D. scaricabile da questo sito alla sezione CONTRIBUTI CONSORTILI MODULO SEPA

I contribuenti sono invitati a controllare quanto riportato nell’avviso di pagamento  e a rivolgersi eventualmente agli uffici consorziali per rettifiche o altre esigenze.

ORARI SPORTELLI UFFICIO CATASTALE AGRARIO

Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Informazioni Telefoniche
Pronto Tel
  • da lunedì a giovedì dalle 8.30 alle 13.00
    e dalle 15.00 alle 17.00;
    il venerdì dalle 8.30 alle 13.00.

Gli addetti dell’Ufficio Catastale – Agrario forniranno informazioni telefoniche al numero 0426/349711 solo il lunedì, il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00.

per maggiori informazioni consultare la sezione Contributi Consortili di questo sito




Pubblicazione sito WEB consorziale

SITCbDdP Sistema Informativo Territoriale
e centro elaborazione dati del Consorzio di bonifica Delta del Po
e-mail: sit@bonificadeltadelpo.it


WEB GIS del Consorzio di bonifica Delta del Po

webgis

Per accedere al WEBGIS clicca qui

per una perfetta visualizazione
è consigliato l’utilizzo Google Chrome

Per ulteriori informazione accedere alla sezione
S.I.T. Sistema informativo territoriale
SITCbDdP WEBGIS nel menù del sito




Convenzioni fra Enti

Convenzione tra il Consorzio di Bonifica Delta del Po, i Comuni del comprensorio, enti vari, ecc. per la per la condivisione dei dati informatici territoriali

corel033 Ortofoto

 

Nel corso degli ultimi anni il Consorzio di bonifica Delta del Po ha sviluppato un completo sistema informativo territoriale, in grado di gestire informazioni cartografiche di varia natura di tutto il territorio di competenza.
In particolare, il sistema è in grado di gestire la Carta Tecnica Regionale, sia in formato vettoriale, che in formato Raster; parimenti di rappresentare, in sovrapposizione, le ortofoto regionali più recenti e se necessario, immagini da satellite. Inoltre è in grado di rappresentare ed elaborare i dati vettoriali e tematici messi a disposizione dalla Regione del Veneto nonché dati come il LiDAR* e altro, rendendoli disponibili, all’occorrenza, attraverso la rete intranet/internet con le necessarie autorizzazioni.

 

 

Presso il Consorzio esistono inoltre molte altre informazioni di carattere cartografico, riguardanti l’assetto fisico, idraulico e ambientale del comprensorio consorziale. Il Consorzio è altresì dotato di una struttura tecnica e strumentale che attraverso l’esperienza maturata negli anni e i continui corsi di aggiornamento effettuati, è in grado di assicurare, oltre al mantenimento nel tempo dei dati informatici in suo possesso, elaborazioni particolari utili all’analisi e al corretto governo del territorio ricadente nel comprensorio consorziale.
Altre informazioni peculiari di diversa natura riguardanti il territorio sono di competenza dei Comuni che hanno una conoscenza particolare del territorio per lo stretto contatto diretto che tali enti hanno con i cittadini. Alcuni Comuni all’interno del comprensorio Consorziale non avendo risorse umane e competenze informatiche in procedure e metodologie di lavoro nel campo dei SIT, trovano notevoli difficoltà nel tradurre l’enorme quantità di informazioni possedute in dati strutturati per l’elaborazione cartografica ed altro.
Il recente processo del contenimento delle spese della pubblica amministrazione denominato Spending Review suggerisce a tal proposito di cercare di intensificare gli sforzi per creare sinergia e condividere le informazioni in possesso dei singoli Enti. Per sopperire a tali esigenze, si propone una convenzione tra il Consorzio di bonifica Delta del Po e gli enti interessati. Tale convenzione sancisce la collaborazione tra gli Enti, condividendo le risorse sia umane che materiali mettendo a disposizione le varie esperienze tecniche in termini di conoscenza del territorio.
Obiettivo della convenzione è quello di assicurare la condivisione dei dati informatici territoriali in possesso delle singole amministrazioni ed enti vari, garantendo in tal modo la possibilità di governare l’ambiente di lavoro con maggior dettaglio contenendo le spese di gestione.

La convenzione è a titolo gratuito con durata da concordare tra le parti non escludendo ulteriori sviluppi informatici e servizi vari.

Il giorno 4 settembre 2014 è stata firmata la prima convenzione tra il Consorzio e il Comune di Porto Tolle. L’ufficio SIT del Consorzio e l’ufficio Urbanistica del Comune sono già all’opera per l’interscambio di dati.

Estratto dell’articolo pubblicato in formato PDF

Per maggiori informazioni scrivere al seguente indirizzo mail: sit@bonificadeltadelpo.it

*LIDAR (acronimo dall’inglese Light Detection and Ranging o Laser Imaging Detection and Ranging) è una tecnica di telerilevamento che permette di determinare la distanza di un oggetto o di una superficie utilizzando un impulso laser, oltre a determinare la concentrazione di specie chimiche nell’atmosfera e nelle distese d’acqua.

 aggiornameto 17.10.2014