“IL MIO AMICO CANALE”, A SCUOLA CON IL CONSORZIO DI BONIFICA
Entra nel vivo “Il mio amico canale”, il progetto didattico rivolto ai giovani studenti della scuola secondaria di primo grado che vede il consorzio di Bonifica Delta del Po a fianco di ANBI Veneto.
L’iniziativa si svolge nel quadro delle attività formative riunite sotto la progettualità “Acqua, ambiente, territorio. Bonifica è sostenibilità” che vedono protagonisti i consorzi di bonifica di tutto il Veneto coordinati da ANBI Veneto, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e la Direzione Istruzione e Formazione della Regione del Veneto che contribuisce economicamente all’iniziativa.
Nel territorio consortile del Delta del Po, “Il mio amico canale” coinvolge la scuola secondaria di primo grado “Pio XII” di Porto Viro, in particolare le classi I^E e I^F.
Al via oggi il primo incontro didattico nel corso del quale, tecnici del consorzio – il geometra Giorgio Barbujani e l’ing. Mauro Vasoni – insieme a Tommaso Ferronato, coordinatore delle iniziative per ANBI Veneto, hanno illustrato ai ragazzi le peculiarità idrauliche del territorio e l’importante ruolo svolto dal consorzio.
Nei prossimi incontri, oggetto di analisi sarà il canale Cavana, il suo tragitto, dove si conclude (l’idrovora Passatempo), le funzionalità, il lavoro che il consorzio è chiamato a svolgere per garantirne le funzionalità idrauliche. Seguirà una visita in loco con i tecnici consortili come guide e la realizzazione di un breve video dal contenuto emozionale e informativo che sarà pubblicato nei canali social del consorzio di bonifica Delta del Po e ANBI Veneto.
Sensibilizzare i giovani sulle funzioni dei corsi d’acqua e del consorzio di bonifica significa formare, sin dalla più tenera età, i cittadini sull’importanza di una gestione attenta e responsabile del territorio in cui vivono.