Delta del Po News – Marzo 2017
E’ stata pubblicata la Rassegna stampa del Consorzio di bonifica Delta del Po di marzo 2017 a cura dell’ANBI Veneto.
Per saperne di più clicca qui
E’ stata pubblicata la Rassegna stampa del Consorzio di bonifica Delta del Po di marzo 2017 a cura dell’ANBI Veneto.
Per saperne di più clicca qui
AVVISI DI PAGAMENTO ANNO 2017
Arriveranno in questi giorni gli avvisi di pagamento dei contributi consorziali per l’anno 2017.
Per maggiori informazioni consultare la sezione Contributi Consortili di questo sito
Il Consorzio di Bonifica Delta del Po svolge le proprie attività nel rispetto dei principi stabiliti dal proprio Statuto e dalla legislazione vigente, nell’ottica del miglioramento continuo.
Sono obiettivi prioritari gli interventi di difesa del suolo e della sicurezza idraulica, della tutela dell’ambiente, della risorsa idrica, del territorio e del paesaggio rurale nel solco della tradizione secolare che ha visto i consorzi di bonifica parti attive nella gestione del territorio.
Tali finalità si perseguono nella progettazione, costruzione, gestione, sorveglianza e manutenzione delle opere di bonifica ed irrigue.
L’operato del Consorzio si ispira al principio del miglioramento continuo delle proprie azioni, mediante un Sistema di Gestione della Qualità che soddisfa ai requisiti espressi nelle norme ISO 9001:2015 applicato alle attività interne di Progettazione delle Opere e dei Procedimenti di Gara al fine di raggiungere elevati standard di qualità, efficienza dei processi e professionalizzazione del personale coinvolto.
Le linee strategiche dalle quali emergeranno le scelte di intervento sono di seguito riportate:
Questi obiettivi, contenuti nella programmazione annuale del Consorzio, si attuano anche attraverso concrete azioni che la Direzione ha impostato ed ordinato sia per l’aggiornamento professionale dei lavoratori che per il loro diretto coinvolgimento nella gestione dei servizi dei quali, seppure con diversi gradi di responsabilità, ciascuno è partecipe.
Per l’esterno è fondamentale la collaborazione con i Comuni del Comprensorio per impostare e risolvere i problemi legati alle difficoltà di scolo di alcune aree urbane ed extraurbane delle acque verso i canali di bonifica e di distribuzione dell’acqua irrigua e con le Associazioni di categoria per migliorare la partecipazione dei consorziati all’attività del Consorzio.
Il Direttore
Dott. Ing. Giancarlo MANTOVANI
QUESTO DOCUMENTO E’ DI PROPRIETÀ DEL CONSORZIO DI BONIFICA DELTA DEL PO CHE SE NE RISERVA TUTTI I DIRITTI
Presso la sede del consorzio di bonifica Delta del Po è stato installato e reso visibile al pubblico, il sistema di monitoraggio meteo utilizzato dai tecnici dell’ente ad ausilio decisionale per la programmazione del funzionamento degli impianti idrovori a tutela del teritorio consorziale.
Tale sistema è visibile presso la sede consorzile al piano terra all’entrata è da informazioni sulla formazione di perturbazioni che si formano sul territorio del nord Italia con particolare propensione alle previsioni per tre o sei ore.
Il sistema è formato da uno schermo LED 16:9 a grandi dimensioni a cui è collegato un computer con connessione internet ed accede alla piattaforma Radarmeteo SSMSD.
Tale sistema è inoltre dotato di sistema di monitoraggio da satellite per tutta l’Italia, e possibilità di previsione locale a 3, 5 e 7 giorni con indicazioni delle temperature, precipitazion, venti, evapotraspirazione.
Il sistema gia in uso da diversi anni permette inoltre ai tecnici consorziali di consultare modelli meteo previsionali, visualizzare più satelliti e radar, consultare bollettini dell’ARPA Veneto, richiedere dati storici di precipitazione.
Clicca qui per ingrandire la locandina
Museo Regionale dell Bonifica
Cà Vendramin – Taglio di Po
27 maggio 2016