Avviso ai consorziati
Per il giorno 29 novembre 2024 è stata proclamata dalle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori FLAI-CGIL e FILBI-UIL una giornata di sciopero nazionale generale.
Per il giorno 29 novembre 2024 è stata proclamata dalle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori FLAI-CGIL e FILBI-UIL una giornata di sciopero nazionale generale.
AVVISO AI CONSORZIATI Per il giorno 17 novembre 2023 è stata proclamata dalle Organizzazioni Sindacali dei lavoratori FLAI-CGIL e FILBI-UIL una giornata di sciopero nazionale.
TAGLIO DI PO – Ingegneri idraulici dagli Stati Uniti e urbanisti di Venezia dialogano di mutamenti climatici nel cuore del nostro Delta.
“L’INTRUSIONE DI ACQUA SALATA E L’IMPATTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULL’AGRICOLTURA COSTIERA” E’ stato pubblicato nell’aprile 2023 sulla rivista scientifica “PLOS WATER” – San Francisco – California USA un “opinion paper” dove nell’ultima sezione vengono proposte possibili soluzioni di mitigazione del fenomeno della risalita del cuneo salino.
DA VALLE A MONTE: NUOVI SCENARI PER IL DELTA DEL PO A cura di Autorità di Bacino Distrettuale fiume Po, ANBI Veneto e Consorzio di Bonifica Delta del Po Un momento di riflessione e confronto sulle complesse questioni territoriali, che evidenzia conflitti e dinamiche naturali e antropiche, ma propone anche utilizzi e azioni per possibili miglioramenti e soluzioni.
Nei giorni scorsi, presso la sede del Consorzio di Bonifica Delta del Po di Taglio di Po, su invito del Presidente Adriano Tugnolo, si sono incontrate le associazioni agricole di Rovigo e Venezia per analizzare la situazione di crisi idrica e siccità che sta preoccupando tutta l’Italia e le conseguenze che ciò potrebbe avere per l’annata agraria 2023 nel territorio consorziale con particolare riguardo alle possibili conseguenze della risalita del cuneo salino lungo i rami terminali di Po ed Adige.