Il Consorzio di bonifica lavora senza soste nonostante l’emergenza.

Da “La voce di Rovigo” del 29.03.2020

TAGLIO DI PO – L’emergenza coronavirus non sospende l’attività del Consorzio di bonifica Delta del Po. Certo, per evitare il contagio è interdetto al pubblico l’accesso agli uffici, e il contatto con gli utenti avviene ormai solo per telefono, fax o e-mail. Ma il Consorzio “deve garantire i servizi pubblici essenziali connessi alle attività di scolo delle acque e di distribuzione di acqua ad uso irriguo, e per fare questo è necessario il funzionamento di tutta la struttura consortile”, spiega il presidente Adriano Tugnolo. Intanto, il personale d’ufficio indispensabile a garantire l’efficacia del sistema, a rotazione effettua il lavoro a distanza, mentre chi momentaneamente non è indispensabile usufruisce di giorni di ferie. Periodicamente vengono sanificati i luoghi di lavoro; per le mascherine, ancora introvabili sul mercato, il personale sta usando quelle in dotazione, e non appena disponibili, verranno sostituite e rimpinguate, mentre sono stati messia disposizione guanti e liquidi disinfettanti. “Sono in corso interventi indispensabili a garantire il servizio – dice ancora Tugnolo – oltre che con personale, mezzi ed attrezzature del Consorzio, anche facendo ricorso a ditte esterne che ovviamente rientrano nelle fattispecie di cui alla recente normativa. Il nostro è un territorio particolare, tutto sotto il livello del mare e minacciato nel periodo irriguo dal cuneo salino. Senza la costante e continua attività del Consorzio verrebbe bloccata non solo la filiera agricola ma anche il sistema produttivo che, finita l’emergenza, dovrà riprendere alla grande”. Certo, qualche disservizio, in questo periodo, può capitare. “Per risolvere tali problematiche conclude Tugnolo – sarà massimo l’impegno mio, degli amministratori e del personale, che ringrazio per la professionalità dimostrata in questo difficile momento”.




Avviso al pubblico: provvedimenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (CORONAVIRUS) (nuovi provvedimenti 26.03.2020)

AVVISO AL PUBBLICO 26.03.2020

 

CONSIDERATA la necessità di contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (CORONAVIRUS) e al fine di adottare protocolli di sicurezza anti-contagio e principale misura di contenimento;

VISTO il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 – “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”, applicabili sull’intero territorio nazionale;

PRESO ATTO dell’evolversi della situazione epidemiologica e del carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia

SI COMUNICA

CHE FINO A NUOVE DISPOSIZIONI

NON È CONSENTITO L’ACCESSO AGLI UFFICI CONSORZIALI

 

Salvo diverse e successive disposizioni,

 

SI INVITA L’UTENZA

 

 

 

a contattare gli uffici consorziali solo in casi di urgenze con le seguenti modalità:

e-mail: consorzio@bonificadeltadelpo.it

fax: 0426/346137

tel.: 0426/349711

Si ringrazia per la collaborazione.

Taglio di Po, 26 marzo 2020

 

IL DIRETTORE
-Dott.Ing.Giancarlo MANTOVANI-

 




Avviso al pubblico: provvedimenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (CORONAVIRUS) (nuovi provvedimenti 11.03.2020)

AVVISO AL PUBBLICO 12.03.2020

 

CONSIDERATA la necessità di contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (CORONAVIRUS) e al fine di adottare protocolli di sicurezza anti-contagio e principale misura di contenimento;

VISTO il DPCM dell’11 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, applicabili sull’intero territorio nazionale.

PRESO ATTO dell’evolversi della situazione epidemiologica e del carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia

SI COMUNICA

CHE FINO AL 25 MARZO 2020

NON È CONSENTITO L’ACCESSO AGLI UFFICI CONSORZIALI

 

Salvo diverse e successive disposizioni,

SI INVITA L’UTENZA

a contattare gli uffici consorziali solo in casi di urgenze con le seguenti modalità:

e-mail: consorzio@bonificadeltadelpo.it

fax: 0426/346137

tel.: 0426/349711

Si ringrazia per la collaborazione.

 

 

Taglio di Po, 12 marzo 2020

  IL DIRETTORE
  -Dott.Ing.Giancarlo MANTOVANI-

 




Expired: IMPORTANTE – GARA N. 01/2020 – CUP: J37B16000630001 – CIG: 8223977084

Procedura aperta per l’affidamento dei lavori di cui al progetto “Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2020 di cui al Regolamento (UE) 1305/2013 – Misura 4 – Sottomisura 4.3 – Operazione 4.3.1 – Investimenti in infrastrutture irrigue

“UTILIZZO DELL’ALVEO DEL COLLETTORE PADANO POLESANO, NON PIÙ FUNZIONALE AI FINI DELLA BONIFICA, PER ACCUMULO DI ACQUE DOLCI AI FINI IRRIGUI E RAZIONALIZZAZIONE E POTENZIAMENTO DELLA STRUTTURA IRRIGUA ESISTENTE NEL COMUNE DI PORTO VIRO (RO)

CUP: J37B16000630001 CIG: 8223977084 CUI: L90014820295201900022 – GARA N. 01/2020

 

PRECISAZIONE ESCLUSIONE AUTOMATICA ART. 97 COMMA 8 DEL CODICE

A seguito di diverse comunicazioni pervenute da alcuni operatori economici in relazione alla applicabilità della clausola di esclusione automatica delle offerte si riporta quanto segue: Ai sensi dell’art. 97, comma 8 del D. Lgs. 50/2016 “Per lavori, servizi e forniture, quando il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso e comunque per importi inferiori alle soglie di cui all’articolo 35, e che non presentano carattere transfrontaliero, la stazione appaltante prevede nel bando l’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi del comma 2 e dei commi 2-bis e 2-ter. In tal caso non si applicano i commi 4, 5 e 6. Comunque l’esclusione automatica non opera quando il numero delle offerte ammesse è inferiore a dieci”.

Non essendo specificato nella documentazione di gara la sussistenza del carattere transfrontaliero dell’appalto, detta clausola deve intendersi direttamente applicabile.

Eventuali altri chiarimenti forniti in precedenza sono privi di effetto.

CLICCA QUI




Avviso al pubblico: provvedimenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (CORONAVIRUS) (nuovi provvedimenti)

Provvedimenti del 10.03.2020

CONSIDERATA: la necessità di contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (CORONAVIRUS)

VISTO il DPCM del 9 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”;

PRESO ATTO: dell’evolversi della situazione epidemiologica e del carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia

SI COMUNICA

che fino al 3 aprile 2020, salvo diverse e successive disposizioni, l’accesso del pubblico agli Uffici consorziali potrà avvenire dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 solo ed esclusivamente previo accordo telefonico o telematico con il referente consorziale per casi urgenti o questioni di notevole importanza.

SI INVITA

  1. A contenere la durata degli accessi agli Uffici Consorziali per il tempo strettamente necessario all’espletamento della pratica.
  2. A mantenere una congrua distanza dal personale consorziale durante il dialogo.
  3. A rimandare l’accesso agli uffici consorziali se l’argomento non riveste carattere d’urgenza.
  4. Per ogni evenienza a contattare gli uffici consorziali preventivamente con le seguenti modalità:

e-mail: consorzio@bonificadeltadelpo.it

fax: 0426/346137

tel.: 0426/349711

Si ringrazia per la collaborazione.

Taglio di Po, 10 marzo 2020

IL DIRETTORE

  -Dott.Ing.Giancarlo MANTOVANI-

 




Avviso al pubblico: provvedimenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (CORONAVIRUS) (ulteriore prolungamento dei provvedimenti)

Avviso al pubblico 09.03.2020

CONSIDERATA: la necessità di contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (CORONAVIRUS)

PRESO ATTO: dell’evolversi della situazione epidemiologica e del carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia

SI COMUNICA

che fino al 3 aprile 2020, salvo diverse e successive disposizioni:

  1. Gli Uffici consorziali saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
  2. Gli accessi al di fuori dell’orario di apertura al pubblico saranno consentiti esclusivamente previo accordo telefonico con il referente consorziale.

SI INVITA

  1. A contenere la durata degli accessi agli Uffici Consorziali per il tempo strettamente necessario all’espletamento della pratica.
  2. A mantenere una congrua distanza dal personale consorziale durante il dialogo.
  3. A rimandare l’accesso agli uffici consorziali se l’argomento non riveste carattere d’urgenza.
  4. Per ogni evenienza a contattare gli uffici consorziali preventivamente con le seguenti modalità:

e-mail: consorzio@bonificadeltadelpo.it

fax: 0426/346137

tel.: 0426/349711

Si ringrazia per la collaborazione.

Taglio di Po, 9 marzo 2020

IL DIRETTORE

-Dott.Ing.Giancarlo MANTOVANI-